fbpx
7.3 C
Comune di Montebelluna
venerdì, Dicembre 8, 2023

Tumbadoras

Programma didattico

La musica tradizionale cubana costituisce un patrimonio artistico noto e apprezzato a livello mondiale.

Lo stile di vita dei cubani stessi è strettamente legato alla musica che accompagna pressoché tutti i momenti della vita, in forma sia di canto, sia di ballo, sia di esecuzione strumentale.

L’isola di Cuba ha sviluppato un’ampia gamma di stili musicali creoli, basati sulle origini culturali europee e africane. Fin dal XIX secolo è stata molto popolare e ha influenzato tutto il mondo. In un certo senso è la forma musicale più popolare del mondo, dall’introduzione della registrazione. La “musica di Cuba”, che include strumenti e danze, trae origine dall’Europa e dall’Africa; non rimane nulla delle tradizioni autoctone originarie, tranne per il tabacco, che per i Taino era una droga rituale. Alcuni nomi rimangono di origine indios come Guanabacoa, e la stessa Cuba è la contrazione di Cubanacan, che significa dimora-abitazione.

A Cuba si era già cercato di formare dei gruppi scolastici. Tale tendenza si è accentuata nel novecento grazie all’influsso esercitato dalla comunità nera che, come sempre in America latina, ha mantenuto quasi intatte le forme musicali africane. La musica cubana è caratterizzata da tre fondamentali filoni. Il primo è quello del sòn, genere di matrice spagnola e africana. La sua evoluzione ha portato alla nascita, negli anni trenta, di famosissimi gruppi detti septetos e sextetos. Un secondo filone, il danzon, attinge alla tradizione francese ed è una forma dai toni più sommessi e affidata a una strumentazione composta per lo più di strumenti a corda. Il terzo filone è infine attribuibile integralmente alla cultura africana. Questi tre filoni si sono sviluppati sia grazie agli schiavi africani deportati sull’isola, sia grazie agli immigrati spagnoli in cerca di fortuna. Le danze popolari europee e la musica folk includevano zapateo, fandango, paso doble e retambico. Successivamente apparvero minuetto, gavotta, mazurka, contradanza, e il valzer, ma solo tra la borghesia bianca. Fernando Ortíz fu il primo a descrivere le innovazioni musicali cubane: esse derivano dalla mescolanza transculturale tra gli schiavi africani che lavoravano nelle piantagioni di zucchero e gli spagnoli delle Isole Canarieche coltivavano tabacco nelle loro piccole fattorie. Gli schiavi africani e i loro discendenti crearono molti strumenti a percussione e preservarono i ritmi che avevano conosciuto nella loro patria. Sicuramente gli strumenti più importanti sono i tamburi, dei quali originariamente ne esistevano 50 tipi diversi; oggi abbiamo bongo, congas e batá (i timbales discendono dai tamburi suonati nelle bande militari spagnole). Parimenti importanti sono le claves, formata da due bastoncini di legno e il Cajon. La clave è usata moltissimo tutt’oggi, mentre il cajon fu usato molto nel periodo in cui il tamburo fu bandito. Oltre a questi ci sono strumenti a percussione che derivano dalle cerimonie religiose africane e anche l’immigrazione cinese contribuì portando la corneta china che è suonato tutt’oggi nei comparsa di Santiago di Cuba. Il contributo strumentale della Spagna fu la chitarra, ma molto più importanti furono la tradizione per l’annotazione della musica e le tecniche di composizione. L’archivio di Hernando de la Parra fornisce alcune informazioni riguardo alle primissime opere di musica a Cuba. Egli riporta l’utilizzo di strumenti come clarinetto, violino e vihuela. In quel periodo c’era un piccolo gruppo di musicisti professionisti e poche delle loro canzoni sono sopravvissute. Una delle prime è Ma Teodora, una schiava liberata di Santiago, famosa per le sue canzoni. Si dice che il pezzo si ispiri alle forme ecclesiastiche europee del XVI secolo.[4] Le radici della musica cubana si trovano principalmente in Spagna e in Africa, ma nel tempo si sono aggiunte influenze da altri paesi. Tra questi sono molto importanti i contributi della Francia (e delle sue colonie nelle Americhe), degli Stati Uniti d’America e di Porto Rico. D’altro canto, la musica cubana ha influenzato gli altri paesi, contribuendo allo sviluppo del jazz e della salsa, ma anche del tango argentino, dell’highlife ganese, dell’afrobeat africano e del nuevo flamenco spagnolo. La musica cubana è stata influenzata dai rituali e dalle credenze africane, le percussioni sono la parte principale della musica africana, come lo è la melodia per la musica europea. Inoltre, nella tradizione africana, le percussioni sono sempre accompagnate da canti e balli, da un particolare rituale sociale. Il risultato dell’unione delle due tradizioni è una musica creola. Questa creolizzazione della vita a Cuba è avvenuta attraverso il XX secolo, in cui le danze, la musica e le credenze africane si sono integrate con quelle europee, per creare le forme di musica popolare che oggi sono presenti a Cuba.

Corsi aperti

Tabella Settimanale Corsi

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
16.00 - 16.30
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
20.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.30 - 17.00
17.00 - 17.30
17.30 - 18.00
18.00 - 18.30
18.30 - 19.00
18.30
19.30
Danza Moderna Cubana
Montebelluna
Danza Moderna CubanaTecnica di Danza proveniente da Cuba
19.00 - 19.30
19.30 - 20.00
19.30
20.30
Corso Settimanale
Percussioni Batà
Montebelluna
Percussioni BatàStudio delle percussioni Batà: la più antica e maestrale forma di musica percussiva
20.00 - 20.30
21.00 - 21.30
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.00
22.00
Salsa Avanzato
Falzé di Trevignano
Salsa AvanzatoArgomenti: Salsa cubana, Merengue, Mambo, Chachacha
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.15
22.15
Salsa Intermedio
Falzè di Trevignano
Salsa IntermedioArgomenti: Salsa cubana, Merengue, Mambo, Chachacha
21.15
22.45
Accademico
Montebelluna
AccademicoStudio analitico teorico e pratico delle danze folkloriche cubane
21.30 - 22.00
22.00 - 22.30
22.00
23.00
Gestualità
Falzé di Trevignano
GestualitàUn corso innovativo sulla preparazione fisica e mentale dell'allievo, finalizzato sia sulle attività artistiche, sia sulla salute del corpo
22.30 - 23.00

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
16.00 - 16.30
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
20.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.30 - 17.00
17.00 - 17.30
17.30 - 18.00
18.00 - 18.30
18.30 - 19.00
19.00 - 19.30
19.30 - 20.00
21.00 - 21.30
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.15
22.45
Accademico
Montebelluna
AccademicoStudio analitico teorico e pratico delle danze folkloriche cubane
21.30 - 22.00
22.00 - 22.30
22.30 - 23.00

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
16.00 - 16.30
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
20.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.30 - 17.00
17.00 - 17.30
17.30 - 18.00
18.00 - 18.30
18.30 - 19.00
19.00 - 19.30
19.30 - 20.00
21.00 - 21.30
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.00
22.00
Salsa Avanzato
Falzé di Trevignano
Salsa AvanzatoArgomenti: Salsa cubana, Merengue, Mambo, Chachacha
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.15
22.15
Salsa Intermedio
Falzè di Trevignano
Salsa IntermedioArgomenti: Salsa cubana, Merengue, Mambo, Chachacha
21.30 - 22.00
22.00 - 22.30
22.30 - 23.00

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

No events-class available in laboratori category!
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
16.00 - 16.30
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
20.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.30 - 17.00
17.00 - 17.30
17.30 - 18.00
18.00 - 18.30
18.30 - 19.00
19.00 - 19.30
19.30 - 20.00
21.00 - 21.30
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.30 - 22.00
22.00 - 22.30
22.30 - 23.00

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
16.00 - 16.30
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
20.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.30 - 17.00
17.00 - 17.30
17.30 - 18.00
18.00 - 18.30
18.30 - 19.00
19.00 - 19.30
19.30 - 20.00
19.30
20.30
Corso Settimanale
Percussioni Batà
Montebelluna
Percussioni BatàStudio delle percussioni Batà: la più antica e maestrale forma di musica percussiva
20.00 - 20.30
21.00 - 21.30
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.30 - 22.00
22.00 - 22.30
22.30 - 23.00

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

No events-class available in servizi-aggiuntivi category!
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
16.00 - 16.30
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
20.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.00
18.45
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
16.30 - 17.00
17.00 - 17.30
17.30 - 18.00
18.00 - 18.30
18.30 - 19.00
18.30
19.30
Danza Moderna Cubana
Montebelluna
Danza Moderna CubanaTecnica di Danza proveniente da Cuba
19.00 - 19.30
19.30 - 20.00
21.00 - 21.30
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.15
23.00
Lezioni Private
Lezioni PrivateLezione programmata sull'esigenza dell'allievo
21.30 - 22.00
22.00 - 22.30
22.00
23.00
Gestualità
Falzé di Trevignano
GestualitàUn corso innovativo sulla preparazione fisica e mentale dell'allievo, finalizzato sia sulle attività artistiche, sia sulla salute del corpo
22.30 - 23.00

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

No events-class available!

Altre discipline che potrebbero interessarti

error: Content is protected !!