Image Alt
Salsa Cubana

Accademia Danze Afrocubane

Il ballo della Salsa Cubana è versatile, sanguigno e pieno di carica.

La sinergia di più balli e danze legati tra loro da un comune denominatore musicale  è la tipologia che oggi meglio definisce il modo di ballare Salsa Cubana (Casino Cubano o, più semplicemente, ‘Casino’).

Son, Rumba Cubana e Casino si stemperano creando un’amalgama unica sulle note della Timba Cubana, dando vita ad un mix in cui la continua innovazione si innesta nella costante presenza della tradizione culturale e musicale afrocubana.

La salsa cubana è uno dei balli più versatili e la sua presa sul pubblico è immediata, sia per la carica della musica, sia per le movenze dei bailadores de Casino che utilizzano movimenti estrapolati da molte danze, come il Son, la Rumba, il rock’n roll, il chachacha, il mambo e da ultimo funky/hiphop.
Infatti Son, Rumba e Casino si mescolano assieme creando un fronte comune, ma aperto ad exploits identificativi dell’uno o dell’altro ballo durante lo stesso brano musicale.

Ognuno di questi balli, infatti, rappresenta un’anima del bailador.

La prima anima è il Son, l’alma antica, interpreta la base strutturale su cui poggia il ballo e identifica la parte romantica e sensuale della musica. Richiede la coppia chiusa, movimenti ondeggianti del bacino e delle spalle.
Può essere usato per partire o per alternare pezzi aggressivi e dinamici, creando un effetto di contrasto notevole nel movimento dei ballerini.

La seconda anima, quella più moderna, è il Casino, ovvero la parte dinamica del ballo, fusione di movimenti/figure estrapolati dal rock’n roll, chachacha, mambo, richiede riflessi pronti e disponibilità da parte della donna a farsi “portare” ad eseguire le movenze comandate dall’uomo.
Nel Casino la donna tende molto a “lasciar fare” all’uomo, assecondandolo nei giri (vueltas) di vario genere e difficoltà.

<blockquote class=”wp-block-quote”>Movimento e divertimento per la tua salute personale</blockquote>

La terza anima è la Rumba, l’alma negra, i desideri e le pulsioni profonde ed ancestrali emergono in movenze aggressive e cariche di sessualità.
Qui la donna e l’uomo ballano da soli e tirano fuori tutta la loro carica di sensualità con movenze fortemente erotizzate. La Rumba viene utilizzata specialmente per sottolineare i passaggi più marcati dalle percussioni ed evidenzia atteggiamenti di conquista/sfida fra l’uomo e la donna.

La capacità di inserimento/adattamento di questi tre elementi permette al “Casinero” (ballerino di Salsa Cubana) una vivida alternanza di azioni lente, veloci, sensuali, aggressive, dinamiche che rendono ballo qualcosa di veramente esplosivo, eliminando quella sensazione di noiosa monotonia esecutiva causata dai soliti giri e rigiri molto in voga fra gli appassionati del modello cubano.

<h3>RUEDA DE CASINO</h3>

“La rueda si era formata casualmente, nei dintorni dell’area dedicata all’orchestra. Domenica dopo domenica un gruppo di appassionati si incontravano imitando, nel ballare e camminare, certe espressioni eleganti e ritmiche dei neri dell’Avana. Poco a poco stavano inventando un nuovo tipo di ballo, divertente, spettacolare, sensuale e invitante come il Son Cubano. Quando qualcuno chiedeva loro di che ballo si trattasse, questi rispondevano senza esitazioni: ‘Stile Casino’. Una notte dodici coppie si riunirono in  cerchio e incominciarono ad inventare. Quella sera cantava Benny Morè: il gruppo di persone ballava talmente bene che attirò la sua attenzione. El Benny prese a stimolare il pubblico, a dare e a chiedere sempre di più ai ballerini in cerchio, facendoli ‘volare’ con il suo Son… Lo stesso Benny Moré dirigeva, ballava e cantava guidando lui stesso la Rueda nella frenesia del ritmo, giocando ed inventando passi derivati dai suoi stessi gesti e dalle ‘risposte’ dei ballerini che danzavano come un unico, vibrante, corpo. Quella notte nacque la Rueda.”

Durante gli scorsi anni ’60 a Cuba esisteva una danza popolare – alcuni la definivano una mania – che era ballata nelle strade, nei club e nelle case della gente comune.

Era chiamata ‘Casino Rueda’ o ‘Rueda de Casino’, oppure semplicemente ‘Rueda’.

L’originalità della Rueda Cubana, la sua unicità, è dovuta al fatto che viene ballata in circolo, in ‘ruota’, con un unico gruppo di partecipanti che ruotano in tondo, scambiandosi rapidamente i partners ed eseguendo complicate figure – qualche volta, ad esempio, girando come tante piccole ruote dentro la ruota ‘maestra’ e tutto, ovviamente, a tempo di brani di salsa sovente dal ritmo frenetico.

Negli ultimi 4 decenni il Casino Cubano ha raggiunto un grande successo favorendo la diffusione delle Ruedas, formate da conoscenti, amici e persone assidue ai differenti locali da ballo. La principale attrattiva della Rueda Cubana risiede nella quantità di giri, figure, frasi coreografiche e varianti di passi che il popolo di Cuba ha inventato, prendendo come  punto di partenza il ballo tradizionale o imitando i cantanti e leader dei gruppi musicali. A partire dalla decade degli anni settanta e fino ai giorni nostri la Rueda de Casino si converte in un vero e proprio fenomeno di gruppo.

Nella Rueda gli uomini si divertono a “guarachar” (cioè a gareggiare) tra loro sfidandosi a suon di musica, le donne invece assumono il ruolo di coloro che vogliono conquistare.

Classi ed Orari settimanali

Orari
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
14:00 - 15:00
Laboratorio di Rumba di Alessandro Martignago
14:00 Tumbadoras 15:30 Batà 17:30 Cabildo de Rumba

15:00 - 16:00
Lezioni PrivateMontebelluna
16:00 - 17:00
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
17:00 - 18:00
18:00 - 19:00
19:00 - 20:00
Moderna Cubana
18:45 - 20:15
Moderna CubanaIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
20:00 - 21:00
Bachata Dominicana
20:30 - 21:30
Bachata DominicanaTreviso, presso A.s.d. Ritmo Vivo
Corso BASE
20:30 - 21:30
Corso BASEIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
ACCADEMICO Cubano
20:30 - 21:30
ACCADEMICO CubanoMontebelluna
21:00 - 22:00
Corso BASE
21:00 - 22:00 Salsa Cubana
Corso BASEMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Corso AVANZATO
21:00 - 22:00 Salsa Cubana
Corso AVANZATOMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
22:00 - 23:00
Corso INTERMEDIO
21:30 - 22:30 Salsa Cubana
Corso INTERMEDIOTreviso - Scuola RITMO VIVO
Bachata Dominicana
22:00 - 23:00
Bachata DominicanaMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Gestualità ed Espressione CorporeaMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Bachata Dominicana
21:30 - 22:30
Bachata DominicanaIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
Percussioni Batà
21:30 - 22:30
Percussioni BatàMontebelluna

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

No events available!

Richiedi informazioni gratuitamente: Saremo ben lieti di soddisfare le tue richieste. Oppure contattaci ai recapiti riportati qui sotto.

Tel.: +39 338 1009630

Email: web@rumbaforever.com

    Close

    Chiunque può imparare a ballare, crescere personalmente e tenersi in forma: l’importante è essere istruiti nel modo giusto: corsi per principianti, accademici, workshop e laboratori. Contattaci, saremo ben lieti di soddisfare le tue aspettative.

    Orari e Giorni

    Lunedì – Venerdì:
    15:00 – 23:00

    Sabato:
    15:00 – 20:00

    Domenica Laboratori e
    Lezioni Private

    Tel.: +39 338 1009630
    Email: web@rumbaforever.com

    Our socials
    About

    You cannot copy content of this page