Image Alt

Reggaeton

Accademia Danze Afrocubane

Il reggaeton (secondo la grafia inglese; reguetón, secondo la grafia spagnola; pronuncia /re.ge.’ton/), è un genere di musica da ballo nato a Porto Rico negli anni novanta. Le sue origini sono però da ricercarsi nella musica reggae cantata in spagnolo a Panama ancora negli anni settanta.Nei primi anni 2000, si diffonde anche nel resto del mondo: in America del Nord, poi anche in Europa, attraverso la Spagna, prima come genere di nicchia e puramente da ballo e poi anche come genere commerciale: la prima hit a raggiungere posizioni di classifica ragguardevoli in stile reggaeton negli USA, in Canada e in Europa è stata Gasolina di Daddy Yankee, risalente al 2004

Il reggaeton miscela musica giamaicana con influenze del reggae e del dancehall, con ritmi dell’America Latina come la bomba e la plena, e sonorità tipiche della musica hip hop. La musica è inoltre combinata con il rapping in lingua spagnola. Le influenze di questo genere si sono diffuse tra le più ampie comunità latino-americane degli Stati Uniti così come tra il pubblico del Centro e Sud America. Il suono del reggaeton è caratterizzato da uno stile recitativo e un ritmo sincopato prodotto elettronicamente, accompagnato da diverse melodie, che servono d’appoggio; questo ritmo ha la sincronizzazione caratteristica che guida la maggior parte delle canzoni. Il reggaeton, come il suo antenato, il reggae in spagnolo, presenta aspetti influenzati da altri stili che si ascoltano in Giamaica, ispirati a suoni afro-caraibici, come per esempio il calipso e la soca. Sebbene questo genere subisca le influenze di stili come l’hip hop e la dancehall giamaicana, è sbagliato definire il reggaeton come la versione “latina” di questi generi. Il reggaeton ha infatti un suo specifico beat ed un suo peculiare ritmo, considerando che il latin rap è invece semplicemente hip hop realizzato da artisti con ascendenze latinoamericane. Il ritmo tipico di tale genere viene individuato con il termine “Dem Bow”, che deriva dal titolo di una canzone dancehall giamaicana, scritta da Shabba Ranks, che rese popolare e aiutò la diffusione di questo tipo di ritmo nei primi anni ’90.

La ritmica è sempre la stessa: tempo di 4/4, un colpo di cassa che dura una semiminima puntata, un colpo di rullante della durata di una croma, un colpo di cassa di una semiminima e un colpo di rullante anch’esso di una semiminima. Nella quasi totalità delle registrazioni reggaeton, la cassa presenta pochi bassi rispetto ad altri generi elettronici, con un picco invece sulle frequenze medio-alte che ne accentua l’effetto di spicco nel mix audio.

Questo ritmo presenta caratteristiche che evidenziano influssi anche da parte della dancehall e del raggamuffin, così come una serie di elementi che si possono incontrare nell’hip-hop. Il reggaeton, come ogni stile, ha una sua propria struttura ritmica del testo che tende a riprendere quella dell’hip-hop. Come in quest’ultimo, gli artisti tendono a recitare i loro testi con una tecnica comune chiamata rapping al posto di cantare com’è solito fare. Nonostante ciò, ci sono anche coloro che mischiano le due tecniche nella medesima canzone, per dare un tocco di originalità.

Questo stile, latino Americano, usa la tradizionale struttura pop che comprende l’uso di versi, cori e ponti. Come nella musica hip-hop, le canzoni in stile reggaeton presentano dei cosiddetti attacchi, i quali vengono ripetuti durante tutta la canzone. L’etnia latina presenta molti temi in comune con il reggaeton, come per esempio la musicalità, i testi e anche i video. Molti artisti parlano dell’amore, del gangsta rap, della spiaggia o andare a ballare nei club. La scena ambientata nei club è il simbolo che rappresenta il reggaeton. Molti DJ usano il reggaeton e l’hip-hop nei loro remix, perché attrae molte più persone a ballare nei diversi club di tutto il mondo.

Classi ed Orari settimanali

Orari
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
14:00 - 15:00
Laboratorio di Rumba di Alessandro Martignago
14:00 Tumbadoras 15:30 Batà 17:30 Cabildo de Rumba

15:00 - 16:00
Lezioni PrivateMontebelluna
16:00 - 17:00
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
17:00 - 18:00
18:00 - 19:00
19:00 - 20:00
Moderna Cubana
18:45 - 20:15
Moderna CubanaIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
20:00 - 21:00
Bachata Dominicana
20:30 - 21:30
Bachata DominicanaTreviso, presso A.s.d. Ritmo Vivo
Corso BASE
20:30 - 21:30
Corso BASEIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
ACCADEMICO Cubano
20:30 - 21:30
ACCADEMICO CubanoMontebelluna
21:00 - 22:00
Corso BASE
21:00 - 22:00 Salsa Cubana
Corso BASEMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Corso AVANZATO
21:00 - 22:00 Salsa Cubana
Corso AVANZATOMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
22:00 - 23:00
Corso INTERMEDIO
21:30 - 22:30 Salsa Cubana
Corso INTERMEDIOTreviso - Scuola RITMO VIVO
Bachata Dominicana
22:00 - 23:00
Bachata DominicanaMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Gestualità ed Espressione CorporeaMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Bachata Dominicana
21:30 - 22:30
Bachata DominicanaIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
Percussioni Batà
21:30 - 22:30
Percussioni BatàMontebelluna

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

No events available!

Richiedi informazioni gratuitamente: Saremo ben lieti di soddisfare le tue richieste. Oppure contattaci ai recapiti riportati qui sotto.

Tel.: +39 338 1009630

Email: web@rumbaforever.com

    Close

    Chiunque può imparare a ballare, crescere personalmente e tenersi in forma: l’importante è essere istruiti nel modo giusto: corsi per principianti, accademici, workshop e laboratori. Contattaci, saremo ben lieti di soddisfare le tue aspettative.

    Orari e Giorni

    Lunedì – Venerdì:
    15:00 – 23:00

    Sabato:
    15:00 – 20:00

    Domenica Laboratori e
    Lezioni Private

    Tel.: +39 338 1009630
    Email: web@rumbaforever.com

    Our socials
    About

    You cannot copy content of this page