Image Alt

Accademia Danze Afrocubane

La storia del mambo comincia nel 1938, quando fu presentata una canzone ballabile intitolata Mambo scritta da Orestes e Israel “Cachao” López. Nel corso degli anni alla musica fu associata una tipica danza, tuttora in voga soprattutto all’Avana, Città del Messico, New York city e nei corsi di ballo latino-americano, con alcune varianti rispetto all’originale.

Gli strumenti a percussione che lo caratterizzano sono le congas, il bongò, le maracas, le claves e la cabasa.

Negli anni cinquanta e sessanta sono stati molti gli artisti e le orchestre ad essere protagonisti di questo genere musicale; in quel periodo la notorietà e il successo della maggior parte di loro sono però rimasti circoscritti ai paesi dell’America Latina, con l’eccezione di Pérez Prado, di José Curbelo (le canzoni La familia e La la la) e di Xavier Cugat e sua moglie, la cantante statunitense Abbe Lane.

Close

Chiunque può imparare a ballare, crescere personalmente e tenersi in forma: l’importante è essere istruiti nel modo giusto: corsi per principianti, accademici, workshop e laboratori. Contattaci, saremo ben lieti di soddisfare le tue aspettative.

Orari e Giorni

Lunedì – Venerdì:
15:00 – 23:00

Sabato:
15:00 – 20:00

Domenica Laboratori e
Lezioni Private

Tel.: +39 338 1009630
Email: web@rumbaforever.com

Our socials
About

You cannot copy content of this page