Image Alt

Kizomba

Accademia Danze Afrocubane

La kizomba è un genere musicale che ha avuto origine in Angola, ex colonia portoghese.

Negli anni 1950 e 1960 in Angola si ballava nelle grandi feste, note come <i>farras kizombadas</i> (da cui il termine <i>kizomba</i>), molti stili tipici della musica angolana come il merengue angolano, il semba(musica tradizionale dell’Angola, ballata da solista e con ritmo molto veloce, gioioso e virtuoso) ed altri. La kizomba, come danza, ha origine proprio in queste feste, con famosi ballerini che hanno attinto dai diversi stili e si sono evoluti per creare nel tempo uno stile con ritmi più lenti e romantici del semba, meno tradizionale, ma più vicino ai gusti dei giovani, che ha conquistato molto rapidamente il pubblico, diventando un mix di ritmi e sapori, una danza piena di calore e sensualità che fornisce una vera e propria complicità e empatia tra le coppie.<sup id=”cite_ref-Kizomba_1-1″ class=”reference”></sup>

Kizomba

Questo stile ha cominciato ad evolversi negli anni 1980 con i gruppi che mescolavano il semba lento con il kilapanga ed hanno portato alla comparsa del ritmo noto come kizomba. A metà degli anni 1970 in Angola erano presenti truppe cubane che hanno portato il zouk, che ha influito nello stile della kizomba.

Su questa base, la musica kizomba è emersa come un genere musicale più moderno e dotato di sensualità mista al ritmo africano. Differentemente dalla semba, la musica kizomba è caratterizzata da un ritmo più lento e romantico; generalmente è cantata in portoghese o Pequeno Português.

A metà degli anni 1990, il termine “kizomba” cominciò ad essere usato in Portogallo per riferirsi alla musica africana in genere, che si ballava nei locali africani presenti nelle principali città del paese. Tuttavia, oggi il termine kizomba è usato per riferirsi a questo specifico genere musicale, che si balla nei locali africani accompagnato da altri ritmi africani, come il semba classico, il kuduro o afrohouse, o ritmi caraibici.

Esistono diversi varianti della kizomba, ad esempio “tarraxinha” (molto bloccato) oppure “passada” (ballato più lento e più aperto) più conosciuto e praticato. Inoltre, molti paesi lusofoni hanno sviluppato una propria corrente musicale sulla kizomba.

Classi ed Orari settimanali

Orari
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
14:00 - 15:00
Laboratorio di Rumba di Alessandro Martignago
14:00 Tumbadoras 15:30 Batà 17:30 Cabildo de Rumba

15:00 - 16:00
Lezioni PrivateMontebelluna
16:00 - 17:00
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
Lezioni PrivateMontebelluna
17:00 - 18:00
18:00 - 19:00
19:00 - 20:00
Moderna Cubana
18:45 - 20:15
Moderna CubanaIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
20:00 - 21:00
Bachata Dominicana
20:30 - 21:30
Bachata DominicanaTreviso, presso A.s.d. Ritmo Vivo
Corso BASE
20:30 - 21:30
Corso BASEIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
ACCADEMICO Cubano
20:30 - 21:30
ACCADEMICO CubanoMontebelluna
21:00 - 22:00
Corso BASE
21:00 - 22:00 Salsa Cubana
Corso BASEMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Corso AVANZATO
21:00 - 22:00 Salsa Cubana
Corso AVANZATOMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
22:00 - 23:00
Corso INTERMEDIO
21:30 - 22:30 Salsa Cubana
Corso INTERMEDIOTreviso - Scuola RITMO VIVO
Bachata Dominicana
22:00 - 23:00
Bachata DominicanaMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Gestualità ed Espressione CorporeaMontebelluna, presso Palestra Scuole Elementari di Contea (Vie delle Piscine, 42)
Bachata Dominicana
21:30 - 22:30
Bachata DominicanaIstrana, presso A.s.d. Ritmo Vivo
Percussioni Batà
21:30 - 22:30
Percussioni BatàMontebelluna

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

No events available!

Richiedi informazioni gratuitamente: Saremo ben lieti di soddisfare le tue richieste. Oppure contattaci ai recapiti riportati qui sotto.

Tel.: +39 338 1009630

Email: web@rumbaforever.com

    Close

    Chiunque può imparare a ballare, crescere personalmente e tenersi in forma: l’importante è essere istruiti nel modo giusto: corsi per principianti, accademici, workshop e laboratori. Contattaci, saremo ben lieti di soddisfare le tue aspettative.

    Orari e Giorni

    Lunedì – Venerdì:
    15:00 – 23:00

    Sabato:
    15:00 – 20:00

    Domenica Laboratori e
    Lezioni Private

    Tel.: +39 338 1009630
    Email: web@rumbaforever.com

    Our socials
    About

    You cannot copy content of this page